Il centro Studi d’Impresa – RES si propone di:
- instaurare rapporti di collaborazione con Università statali e private, italiane e estere, altri Enti, Associazioni, Organismi o Istituzioni, pubblici e privati, italiani ed esteri;
- organizzare convegni, seminari, dibattiti, tavole rotonde, conferenze ed altre attività scientifiche sul piano sia nazionale, sia internazionale;
- pubblicare, divulgare e diffondere i risultati delle proprie attività di ricerca;
- coordinare le proprie attività con quelle di altri soggetti, pubblici e privati, italiani ed esteri, che perseguano finalità affini;
- ottenere incarichi per svolgere attività di studio e ricerca nell’ambito delle proprie finalità;
- organizzare missioni di studio e ricerca in Paesi esteri, nonché partecipare ad analoghe iniziative con soggetti terzi sia nazionali sia internazionali.
Convegni

LE SOCIETÀ DI CAPITALI A VENT’ANNI DALLA RIFORMA VIETTI 🗓 🗺
Convegno in occasione della presentazione del Volume “Le società di capitali a vent’anni dalla riforma Vietti. Profili applicativi”, a cura di Michele Vietti, Wolters Kluwer, 2023. 3 LUGLIO 2023, ORE 17.30 Accademia Albertina (Via Accademia Albertina 6, Torino)

LA SOCIETÀ A RESPONSABILITÀ LIMITATA UN MODELLO «TRANSTIPICO»? 🗓 🗺
CONVEGNO DI STUDI IN ONORE DI ORESTE CAGNASSO 21 MARZO 2019, ORE 9.00 Aula Jona– Scuola di Management ed Economia (Corso Unione Sovietica, 220)

La relazione non finanziaria: le nuove prospettive dell’informazione e della governance societaria 🗓 🗺
15 dicembre 2017 – Dipartimento di Studi per l’Economia e l’Impresa, Novara

“Economia e finanza vs etica: il denaro è lo sterco del diavolo?” 🗓 🗺
10 giugno 2016 – Auditorium Banca Popolare di Novara “Economia e finanza vs etica: il denaro è lo sterco del diavolo?”

Libertà d’impresa e tutela dei terzi: tra società senza capitale e overshooting regolamentare 🗓 🗺
4 giugno 2015 – Dipartimento di Studi per l’Economia e l’Impresa, Novara

Il diritto dell’economia: banche, imprese e mercati finanziari tra passato e presente 🗓 🗺
28 maggio 2014 – Dipartimento di Studi sull’Economia e l’Impresa